Jessica Jones

Sulla scia del successo di Daredevil, Netflix ha sfornato esattamente il 20 Novembre del 2015 un altro capolavoro : Jessica Jones, serie basata sull’omonimo fumetto Marvel, che andrà poi a completare (insieme a Luke Cage, The Punisher e lo stesso Daredevil) il progetto “Marvel’s Defenders”. Il successo è stato immediato : pure in questo caso le puntate sono state pubblicate tutte insieme, trovata a dir poco geniale adatta a saziare e soddisfare la fame vorace che corrode ogni serieTV-addicted che si rispetti. E che dire di lei, la protagonista…Jessica Jones, un’eroina non molto conosciuta al pubblico, viene svelata per la prima volta al grande schermo con tutti i suoi pregi e i suoi difetti : affetta da PTSD Jessica (interpretata dalla splendida Krysten Ritter, già nota per aver recitato in Breaking Bad) è un’investigatrice privata che cerca di restare a galla in un mercato non certo a lei favorevole. La peculiarità di Jessica però (oltre ad una innata passione per l’alchool) è una, ovvero una forza ed una resistenza sovrumane che le permettono di far fronte agli inconvenienti del suo mestiere. Su di lei incombe però una costante minaccia: il suo ex ragazzo, Killgrave, è dotato come lei di un’abilità particolare che consiste nel suo caso nell’avere un potere di persuasione estremo. Infatti per mezzo della sua voce riesce a plasmare la volontà delle persone, e a far fare loro ciò che più gli piace. La lotta tra i 2 vi garantisco che sarà all’ultimo sangue, in un susseguirsi di personaggi e di eventi degni di un romanzo noir. Tra i “volti noti” incontriamo Luke Cage, altro eroe Marvel (che avrà una serie tutta sua verso la fine del 2016) e “un’amicizia in comune” col nostro amato Daredevil. Se a tutto questo aggiungete un cast di attori fantastici (tra i quali Carrie Anne Moss, la Trinity di “Matrix”) potete stare pur certi che questa serie non vi deluderà! Vi auguro una buona visione, sperando che Jessica riesca, come nel mio caso, a far breccia nel vostro cuore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...