Arrow – visti per voi

image

“Arrow” riprende in chiave moderna le vicende dell’eroe della DC Comics “Green Arrow” , alias Oliver Queen (interpretato  magistralmente da Stephen Amell), il giovane rampollo di una famiglia molto ricca di Starling City che, durante un viaggio con lo yacht di famiglia, si ritrova in un’isola a largo del Giappone a seguito di un terribile naufragio che causò la morte del padre Robert e di una sua fiamma , Sarah Lance , sorella della sua fidanzata dell’epoca , Laurel. Proprio durante la sua permanenza nell’isola imparerà e svilupperà diverse abilità che lo porteranno ad indossare le vesti dell’eroe incappucciato . Le prime due stagioni sono incentrate sul ritorno a Starling City di Oliver, che , in seguito ad una promessa fatta a suo padre in punto di morte , decide di combattere il crimine sfruttando le abilità acquisite nell’isola . Il tema del cambiamento è dominante in queste due stagioni : l’Oliver Queen appena tornato dall’isola non è più il frivolo ventenne di una volta , ma è una persona profondamente maturata , che non si preoccupa dei mezzi che usa per combattere il crimine ; col proseguire delle puntate noterete però un profondo cambiamento del suo carattere e del suo atteggiamento nei confronti dei criminali e della vita in generale , che vi porterà ad apprezzare questo personaggio così pieno di mistero . Nella terza stagione ci sarà invece un Oliver che, in seguito a diversi accadimenti importanti , sarà determinato a sgominare la “Lega degli Assassini” guidata da Ra’s Al Ghul , storico nemico di Batman . Attualmente è in corso la quarta stagione ,dove Oliver ha come antagonista principale Damien Darhk, ricco uomo d’affari che in realtà vuole conquistare Starling City sfruttando il potere di un’antica statua . E’ una serie emozionante, con un cast di prim’ordine (tra i vari attori ritroviamo Colton Haynes , uno dei protagonisti di Teen Wolf) ,  a tratti leggera ma non mancano mai i colpi di scena, da vedere assolutamente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...